| 
		
								 | 
								
									
										
											  | 
										 
										
											  | 
										 
										
											
												
													
														Progettazione > Reverse Engineering | 
													 
												 
											 | 
										 
										
											
												
													
														  | 
														
															REVERSE ENGINEERING 
																 
															
															Il "reverse engineering" - o ingegneria inversa - si avvale di uno scanner 3d e relativi software nonche personale esperto che hanno il compito di rilevare la geometria di oggetti esistenti - modelli stampi componenti - e ricreare la sequenza:
															1.	matematica 3d  
                                                            2.	percorso utensili CAM 
                                                            3.	pezzo finito 
                                                            ed in tal modo effettuare verifiche, studi e controlli anche su parti costruite a mano prima dell'era digitale.
                                                             
                                                            Si possono quindi apportare modifiche, miglioramenti progettuali o report dimensionali e di confronto tra l'esistente ed eventuali nuove progettazioni elaborate al CAD.
                                                             
                                                            In alcuni casi si puo recuperare la matematica CAD di un oggetto esistente per effettuare una nuova produzione dello stesso - magari modificato - tramite fresatura CNC con l'ausilio di software CAM.
                                                             
                                                            Per la nostra azienda, già dotata di strumenti di prototipazione rapida (per passare dal CAD alla realizzazione immediata di un oggetto) e di produzione CAD/CAM, l'acquisizione di tale equipaggiamento rappresenta il completamento degli strumenti allo stato dell'arte necessari nel campo della produzione di stampi, attrezzature ed oggetti decorativi.
															 
																 
																 
																 
																SOFTWARE UTILIZZATI:
                                                                 
																 
                                                                - Software Rapidform  XOS 2012
                                                                - Software Scan Flex
                                                                 
																 
                                                                Strumentazioni: 
																 
                                                                - Scanner 3D HDI R2  
																 
															 | 
														  | 
														
															
														 | 
													 
												 
												
													 
													
												
											 | 
										 
										
											  | 
										 
									 
								 | 
							 
						 
					 |